Si parte martedì 8 ottobre 2024 con gli appuntamenti promossi dal Comune di Trieste, presso il Villaggio Barcolana 2024. Lo stand del Comune, in Piazza dell'Unità d'Italia, proporrà al pubblico eventi in-formativi su diversi temi legati al mondo del digitale. Inoltre, i Facilitatori digitali saranno a disposizione, sempre a titolo gratuito, con un servizio di sportello dedicato. Presso la postazione, attrezzata con computer e monitor, i Facilitatori accoglieranno le persone interessate a ricevere supporto sull'utilizzo dei servizi digitali

Il calendario della settimana è fitto di appuntamenti aperti al pubblico e proseguirà anche dal 14 al 20 ottobre, in occasione di un altro evento cittadino, la Corsa dei Castelli.

Nello spazio “conferenze” i Facilitatori digitali propongono approfondimenti, informazioni utili e curiosità sui seguenti argomenti: 


Pillole in-formative sulla 'disinformazione' a cura di Francesco Del Fabbro.
Ogni giorno siamo sommersi da notizie, opinioni e informazioni di ogni tipo. 
Come possiamo essere sicuri che ciò che leggiamo sia vero? Come riconoscere e difenderci dalle fake news? Dove trovare fonti affidabili?
Queste sono alcune delle domande alle quali, attraverso un breve intervento formativo, cercheremo di dare risposte pratiche.
Sviluppare un pensiero critico ci permette di prendere decisioni più consapevoli e di partecipare attivamente alla vita della comunità.

Data, orari e link di approfondimento:
Mercoledì 9/10 dalle 17.00 alle 18.00 > vai all'evento
Lunedì 14/10 dalle 16.00 alle 17.00 > vai all'evento

Pillole in-formative sulla 'sicurezza nell' utilizzo di internet' a cura di Mauro Rubieri
La tecnologia fa parte del nostro quotidiano, la usiamo sempre più frequentemente, ma siamo sempre di più esposti a rischi come il furto di identità, l'attacco ai nostri dispositivi e la diffusione di software insidiosi. Questo breve intervento vuole creare consapevolezza sui pericoli 'informatici' ai quali ci esponiamo attraverso la rete, saperli riconoscere ed evitare significa preservare i nostri dati e la nostra privacy.

Data, orari e link di approfondimento:
Giovedì 10/10 dalle 17.00 alle 18.00 > vai all'evento
Martedì 15/10 dalle 16.00 alle 17.00 > vai all'evento

Pillole in-formative sui 'social media' a cura di Sofia Pesce e Massimiliano Tessaris
Connettersi, condividere foto, informazioni, idee, immagini, interagire in tempo reale è divenuto sempre più facile da quando sono nati i social media. Whatsapp, Instagram, Facebook, etc. sono strumenti che ormai fanno parte della nostra quotidianità. Scopriamo insieme le loro caratteristiche e potenzialità per saperli usare in maniera appropriata.

Data, orari e link di approfondimento:
Martedì 8/10 dalle 14.00 alle 15.00 > vai all'evento
Mercoledì 16/10 dalle 16.00 alle 17.00 > vai all'evento
 

Pagina aggiornata il 10 feb 2025, 15:05:14