Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Accademia Digitale FVG
Contenuti del sito
Informativa Privacy
Contenuto
Dati di navigazione
Ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web accademiadigitalediffusa.regione.fvg.it. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di Regione FVG e Insiel.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione del presente sito web possono essere trattati dati personali degli utenti del sito.
Il Titolare del trattamento è l’Amministrazione regionale nel suo complesso, rappresentata dal Presidente in qualità di legale rappresentante dell’Ente, con sede in Piazza dell'Unità d'Italia 1, 34121 Trieste.
PEC: regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Piazza dell'Unità d'Italia 1, 34121 Trieste.
e–mail: privacy@regione.fvg.it
PEC: privacy@certregione.fvg.it
Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 28 comma 1 del GDPR
Il Responsabile del trattamento dei dati personali è la Società Insiel spa
Via S. Francesco d’Assisi 43, 34133 Trieste
tel + 39 040.3737.111; fax + 39 040 3737 333
e-mail: privacy@insiel.it
Base giuridica, finalità del trattamento e tipo di dati trattati
La base giuridica che rende lecito il trattamento dei dati personali indicati in questa pagina è l’esecuzione di un interesse pubblico del Titolare del trattamento connesso all’esercizio di pubblici poteri, ai sensi delle liceità ex articolo 6 del GDPR, lettera e). I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (dati di navigazione). In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.). Vengono raccolti anche referer (la pagina da cui si proviene), user agent (tipologia e versione del browser) e protocollo (ad es: http/1.0, oppure http/1.1). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella stessa richiesta. La registrazione facoltativa, esplicita e volontaria tramite appositi moduli web (form) presenti sul sito comporta la successiva acquisizione di tutti i dati riportati nei campi compilati dall'utente ed il trattamento è effettuato conformemente a quanto riportato nelle specifiche informative riportate per ogni singolo form.
Categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali raccolti sono trattati da dipendenti e collaboratori designati dal Titolare e del Responsabile che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. I dati personali possono essere comunicati a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare o dal Responsabile l’accesso ai propri dati personali, nonché la rettifica e la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento e di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679). Per esercitare tali diritti può inviare una e-mail a privacy@regione.fvg.it, PEC: privacy@certregione.fvg.it. L’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).